LA STORIA
Arroccato sul promontorio che domina la Valmareno e avvolto nel clima mite delle colline trevigiane,
il Castello di Treviso è uno dei più raffinati esempi di riqualificazione del patrimonio storico-artistico italiano e uno dei più grandi castelli d'Europa.
Il Castello rappresenta un’ottima soluzione per
vacanze e weekend di differente tipologia, offrendo ai propri clienti un panorama vastissimo di
offerte e pacchetti speciali, ma anche alcuni eventi, come cene medievali, concerti ed intrattenimenti. Tutto nell’atmosfera magica ed elegantissima di un castello immerso in
duemila anni di storia….
LA STRUTTURA
Il Castello offre 42 camere classiche arredate in stile storico con molti pezzi di arredamento autentici:
Le Camere Classiche sono disponibili in versione singola (12/14 mq. ca.), doppia o matrimoniale (18/22 mq. ca.) e tripla (25 mq. ca.)
Le 6 junior suite (35/40 mq. ca.), arredate in stile veneziano, sono decorate con raffinati stucchi, suggestivi caminetti ed originali veroni con lavorazione a piombo; tutte dispongono di angolo salotto e alcune sono dotate di caminetto.
Le 2 royal suite (45/50 mq. ca.) sono dotate di soppalco adibito a camera da letto, che si affaccia su un ampio salotto dotato di angolo cottura a scomparsa. Arredate anch'esse in stile veneziano, si sviluppano su due livelli, collegati da una graziosa scala a chiocciola e sono composte da camera matrimoniale, guardaroba, due bagni e un ampio salotto, dotato di angolo cucina a scomparsa. Le suite si affacciano sulla vallata.
Tutte le stanze godono di una spettacolare vista sulla valle, o sulla corte e sulle colline circostanti e dispongono di impianto di climatizzazione, minibar, telefono, accesso a internet, TV satellitare e cassetta di sicurezza.
Il garage del castello è a disposizione al costo di € 5,00 al giorno; in alternativa l’auto può essere lasciata nel parcheggio a valle gratuitamente e l’ospite può risalire con la funicolare.
Il castello, circondato da uno splendido parco, dispone di una Spa & Beauty Farm, un ricercato ristorante, un ristorante-pizzeria più informale e diversi bar, cantine ed enoteche. Offre inoltre un centro congressi ed eventi, composto di 3 teatri e 7 sale, dotato dei più moderni supporti tecnici, un centro culturale che propone la visita del castello, delle varie aree museali tematiche, della settecentesca chiesetta di San Martino e un ampio negozio di souvenir.
I RISTORANTI
Questo castello può diventare la cornice perfetta per i vostri momenti speciali. Nelle fastose sale ristorante si compie quell’incantesimo che rende speciale una romantica cena a lume di candela, gioviale un banchetto privato, fruttuoso un importante pranzo d’affari.
Tradizione e innovazione si sposano armoniosamente nei due accoglienti ristoranti del castello, dove vi è la possibilità di scegliere tra il Sansovino, raffinato ed elegante, o La Fucina, informale e trendy. Inoltre, bar, cantine ed enoteche trovano posto negli angoli più suggestivi del castello e stuzzicano l’ospite con mille delizie per il palato, dove il nostro chef vi tenterà con la sua cucina ricercata, armoniosa e fedele ai gusti di stagione.
Il sapore per le cose autentiche, l’atmosfera informale e mai banale sono le qualità che contraddistinguono il Ristorante-Pizzeria La Fucina: un punto di incontro perfetto per assaporare deliziose pizze, cotte in forni a legna e squisite pietanze in una piacevole atmosfera di svago e relax.
Apertura ristorante:
Dal lunedì alla domenica 12.00 - 14.30 e 19.00 - 22.30
Apertura pizzeria:
Dal lunedì al venerdì 19.00-22.30 Sabato e domenica 12.00-14.30 e 19.00-22.30
Apertura bar:
Lunedì 11.00-22.30
IL CENTRO BENESSERE
Per coloro che desiderano prendersi cura del proprio corpo, l’ala più antica del castello ospita un raffinato
centro benessere. La Spa dispone di piscina, idromassaggio, bagno turco ricavato all’interno di una struttura di epoca romana, saune finlandesi, percorso Kneipp, sala fitness, area relax e terrazzamenti prendisole.
La
beauty farm offre un ampio ventaglio di trattamenti estetici e massaggi, all’interno di nove cabine ad essi dedicate: un benessere unico, cui non si può rinunciare, per sentirsi bene nello spirito e pretendere il meglio per il proprio corpo.
La Principessa Gaia SPA è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00
VISITA DEL CASTELLO
Il museo del Castello è un vero e proprio custode della storia, che vi consente di fare un viaggio a ritroso nel tempo, attraverso la visita di diverse aree museali, mostre iconografiche ed esposizioni tematiche. La sua visita si sviluppa attraverso il maestoso scalone d’ingresso e i saloni nobili, le sale del ‘700 e il salone del ‘500, detto anche “Salone degli Stemmi”, le aree museali, i terrazzamenti e i giardini, che si affacciano sull’incantevole vallata
Il castello offre due percorsi di visita a scelta, entrambi con accompagnatore:
PERCORSO A: visita delle aree interne ed esterne del castello e delle sezioni museali “Castello in Armi” e “Potere e Giustizia”, per una durata di 1 ora. Il costo a persona è di Euro 8,00
PERCORSO B: visita delle aree interne ed esterne del castello e delle sezioni museali “Castello in Armi”, “Potere e Giustizia”, “I costumi del Potere”, con la collezione di occhiali antichi e la Chiesa di San Martino, per una durata di 1 ora e 30 minuti. Il costo a persona è di Euro 10,00
LE OFFERTE
La proposta più allettante ed interessante è il pacchetto “weekend romantico”, comprendente una cena a lume di candela a castello, il pernottamento, la prima colazione, ed il pranzo nella giornata successiva.
Scopri tutti i pacchetti del castello in fondo a questa pagina!
COME ARRIVARE
Il Castello sorge nel borgo medievale di Cison di Valmarino, nel cuore delle Colline del Prosecco Veneto, tra Venezia e le Dolomiti.
Dall'autostrada A27 Venezia-Belluno, uscita Vittorio Veneto Nord, prendere direzione Follina Valdobbiadene e dopo 12 Km si arriva a Cison di Valmarino.